

Da sinistra, Guido Coscia CFO di Proges Parma, e Diego Pelizzari, DG di Mediocredito TAA
Pro.Ges. Trento Società Cooperativa Sociale Onlus ha emesso un social minibond di 500 mila euro con scadenza 2023, finalizzato al sostegno delle attività di servizi alle persone, svolte in Trentino. Il minibond è stato sottoscritto interamente da Mediocredito Trentino Alto Adige, che è stato anche arranger e advisor dell’operazione (si veda qui il comunicato stampa).
Pro.Ges. Trento opera in Trentino Alto Adige dal 2014, dove organizza e gestisce attività educative, di cura e vigilanza, ricreative e assistenziali a favore dell’infanzia, di minori, di anziani e di persone con disabilità. Ha al suo attivo diverse esperienze di gestione dei nidi per l’infanzia, su affidamento di alcuni Comuni e della Provincia. Occupa 200 dipendenti, di cui 240 soci lavoratori. Pro.Ges. Trento fa capo al gruppo Pro.Ges. Parma, nata a 25 anni fa per perseguire forme di collaborazione innovative tra il settore pubblico e privato attraverso strumenti quali concessioni, project financing e società miste, con investimenti per oltre 60 milioni di euro e contratti di gestione della durata di 50 anni. Pro.Ges. Parma occupa oltre 4.100 persone ed è attiva in 10 regioni italiane, soprattutto nel Centro-Nord Italia. Il valore delle attività del gruppo è superiore a 220 milioni di euro.
“Accedere a risorse finanziarie attraverso questo nuovo strumento è stato per noi un passaggio importante per renderci maggiormente visibili sul mercato dei capitali. Grazie a questa nostra prima emissione, potenzieremo ulteriormente le attività della cooperativa nel campo dei servizi all’infanzia e dell’assistenza agli anziani”, ha spiegato Mariangela Minati, presidente di Pro.Ges Trento. “Si tratta dei uno dei primi minibond sociali presenti sul mercato, le cui risorse saranno interamente utilizzate per finanziare progetti di utilità sociale, diretti alle fasce di popolazione più deboli, che necessitano di cura ed assistenza”, ha spiegato il direttore generale di Mediocredito Diego Pelizzari.
Quella di Pro.Ges. Trento è anche la prima emissione avvenuta nell’ambito dell’accordo tra Associazioni di categoria, Provincia Autonoma di Trento, Banche e Confidi, un Protocollo d’Intesa per favorire l’accesso al credito delle piccole imprese trentine. Nell’ambito di questo accordo, Mediocredito Trentino Alto Adige ha destinato un plafond di 10 milioni di euro per le emissioni di minibond fino a 1,5 milioni di euro, sgravando le imprese dei relativi costi legali e organizzativi (si veda altro articolo di BeBeez).
Quello di Pro.Ges. Trento è il secondo minibond sociale emesso in Italia, dopo quello della cooperativa sociale Pars “Pio Carosi”, per un valore totale di 4 milioni di euro, sottoscritto da Zenit sgr nel febbraio scorso (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che nel 2018 le società italiane non quotate (o le loro holding estere) hanno emesso oltre 645 milioni di euro di minibond. I lettori di BeBeez News Premium 12 mesi possono leggere qui il Report Private Debt 2018 di BeBeez (scopri qui come abbonarti a BeBeez News Premium 12 mesi a soli 20 euro al mese).