Quantcast
Channel: BeBeez
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28202

Il fondo Mir compra una minoranza di CioccolatItaliani e si impegna per un aumento di capitale da 12 mln euro

$
0
0
CIOCCOLATITALIANI

CIOCCOLATITALIANIIl fondo di private equity Mir Capital, promosso da Intesa Sanpaolo Gazprombank, ha ceduto una minoranza di Gesa srl, la holding della famiglia Ferrieri a cui fa capo la  catena di gelaterie e pasticcerie Cioccolatitaliani (si veda qui Radiocor-1° lancio e Radiocor – 2° lancio). L’operazione sarà seguita dalla sottoscrizione di un aumento di capitale di circa 12 milioni di euro per accelerare il processo di espansione, consentendo l’apertura di nuovi store in Italia e all’estero con l’obiettivo di effettuare più di 50 aperture e di più che raddoppiare il fatturato in 3 anni. Giovanni e Vincenzo Ferrieri manterranno i loro ruoli rispettivamente di presidente e vicepresidente del consiglio d’amministrazione, così come Marco Valle, che rimane cfo.

Gli Gesa è stata assistita dall’advisor finanziario Vitale&Co, da PwC per la vendor due diligence e da Gianni Origoni Grippo Cappelli e Partners come advisor legale. Mentre Mir Capital è stata assistita da Allen&Overy come advisor legale e da Grant Thornton per le analisi contabili e fiscali.

L’entrata di Mir nel capitale dell’azienda era attesa da fine ottobre, quando si era diffusa la notizia delle trattative tra il fondo e la famiglia Ferrieri, che nel 2009 ha costituito la catena di gelaterie e pasticcerie (si veda altro articolo di BeBeez).

Cioccolatitaliani a oggi conta 38 punti vendita in 8 paesi e oltre 550 dipendenti, insieme a tre ulteriori negozi a marchio PIE – Pizzeria Italiana Espressa. Il fatturato del network del 2019 è pari a circa 40 milioni di euro in aumento del 20% rispetto a quello del 2018.  L’operazione sarebbe stata condotta sulla base di valutazione della società di circa 30 milioni, pari a 10 volte l’ebitda 2018 che era stato di 3 milioni di euro,

Mir Capital è stato istituito nel febbraio 2013 nell’ambito dell’accordo di cooperazione firmato tra Gazprombank (terza banca privata della Russia e collegata al colosso dell’energia Gazprom) e Intesa Sanpaolo, che vi partecipano pariteticamente. Il fondo mira a promuovere lo sviluppo delle relazioni industriali e commerciali tra Italia e Russia, a beneficio delle aziende d’eccellenza dei due Paesi. Nel giugno 2013 ha rilevato una partecipazione di minoranza in Packer Service Group, azienda russa specializzata nella fornitura si servizi e soluzioni hi-tech a big mondiali produttori di petrolio e gas (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2013, ha acquisito da Imi Investimenti sgr parte del pacchetto di minoranza di LimaCorporate spa, uno dei principali operatori nella progettazione, produzione e distribuzione di protesi ortopediche (si veda altro articolo di BeBeez), poi rivenduto a EQT a dicembre 2015 (si veda altro articolo di BeBeez). Nel luglio scorso il fondo ha rilevato una quota di minoranza di Cotril, produttore italiano di cosmetici di lusso per capelli (si veda altro articolo di BeBeez).



Viewing all articles
Browse latest Browse all 28202

Trending Articles