
Past, present and let’s hope è il primo album di Daniele Mammarella edito da Music Force e distribuito fisicamente da Egea, con il supporto di Guido e Maurizio De Angelis per la scrittura del brano n. 5, prodotto da Benedetto Conte, grafiche di Gabriele Conte; Francesco Sarmiento è l’autore del video del singolo principale da cui prende il nome l’album e Fabio Grandonico i video delle live session; Samuele Bucci delle foto.
Album strumentale dedicato alla chitarra che l’artista, nato a Pescara nel 1997, ha iniziato a studiare a 8 anni con il Maestro Benedetto Conte, una lunga esperienza, articolata, protagonista del lavoro. Dieci tracce strumentali – Danny’s blues, Donkey’s life, Brisk up, Destiny, Dune buggy / Grau grau, Crazy mind, Beyond, Wild, Past, present and let’s hope e Dry road – suonate con la tecnica che ormai lo contraddistingue da anni. Come ha raccontato per l’uscita dell’album, questo lavoro segna “la voglia di tornare alla semplicità, al folk, la musica delle radici. Quest’album racconta un po’ di me e del mio percorso chitarristico, Passato perché contiene brani che ho scritto tra i 13 e 16 anni; Presente poiché contiene brani che ho scritto recentemente e l’espressione ‘Speriamo’ perché mi auguro che la mia storia musicale continui.”
Come si può definire la musica finger style? “Una ‘musica automunita’ poiché bisogna vedere la chitarra acustica come se fosse un’orchestra: contemporaneamente posso suonare basso, percussioni e chitarra. Per quanto riguarda la tecnica, dal mio punto di vista ormai esistono vari modi di suonare questo genere e io mi concentro più sul punto di vista melodico” e il risultato è una grande lezione di chitarra classica aperta al futuro.
Mammarella vince molti premi internazionali di musica con brani strumentali per Chitarra Fingerstyle di composizione propria all’età di 13, 14 e 15 anni.Sin dall’inizio si appassiona alla Chitarra Fingerstyle facendone di questo genere la propria vita.All’età di 16 anni ha avuto l’onore di aprire il concerto al Grande Maestro Franco Morone.
Nel 2016 si diploma al Guitar College of London in Plectrum Guitar e l’anno seguente al Guitar College Of London 8 grade in Guitar Pop&Rock. Ora è docente di Chitarra Moderna presso APM di Benedetto Conte (PE) e Music and Art International Academy di Giuliano Mazzoccante.
Nel 2019 inizia la sua collaborazione con ValMusic Professional come Endorser delle mitiche chitarre Richwood. Daniele attualmente lavora al suo progetto personale come compositore di musica per chitarra Fingerstyle, portando la sua musica in vari teatri e presentando al pubblico i suoi brani che spaziano dalla musica Celtica al Blues. Attualmente vanta un’intensa attività Live e collabora come turnista e come session man in varie band, tra cui Iacopo Ligorio & Le Canzoni Giuste.
a cura di Giada Luni