
VIS (Valore in Sanità) ha chiuso un round da un milione di euro sottoscritto da Barcamper Ventures e dal fondo parallelo Barcamper Ventures Lazio, entrambi gestiti da Primomiglio sgr.
La società è nata due anni fa grazie ai finanziamenti Smart&Start di Invitalia ed è una piattaforma per l’erogazione di prestazioni sanitarie attraverso una rete di strutture. Ha sviluppato due linee di prodotto: check-up di prevenzione personalizzati e Viscard, una carta che consente l’accesso a prestazioni a condizioni più vantaggiose e proposta anche come strumento di welfare aziendale.
“VIS sta sviluppando una piattaforma innovativa per l’erogazione di prestazioni sanitarie attraverso una rete di strutture di qualità che già oggi conta 500 strutture medico-sanitarie in tutta Italia con oltre 6 mila prestazioni erogabili agli utenti. L’investimento consentirà di allargare ulteriormente la rete di partner della piattaforma, rafforzare la tecnologia ed estendere il team della società basata a Roma”, ha spiegato Stefano Ronchi, amministratore delegato di VIS.
Barcamper Ventures Lazio è il nuovo fondo gestito da Primomiglio sgr, che vede come unico investitore la Regione Lazio, attraverso l’iniziativa Fare Venture finanziata dai fondi strutturali europei 2014/2020 e ideata e realizzata da Lazio Innova. Il fondo, con una dotazione da 8 milioni, co-investe insieme a Barcamper Ventures su progetti imprenditoriali digitali e software in fase seed basati o che si baseranno nella regione Lazio. Lo scorso giugno il fondo ha investito in Codemotion, network internazionale di oltre mezzo milione di sviluppatori software e più di 300 aziende clienti di caratura globale tra cui Cisco, IBM, Google, Microsoft, Intel, Oracle (si veda altro articolo di BeBeez).