
Il titolo Engineering ha chiuso a 58,85 euro per azione ieri a Piazza Affari a +0,26% da mercoledì, dopo aver toccato un massimo in giornata a quota 59,20 euro. Il mercato, quindi, scommette su una revisione del prezzo al quale potrebbe scattare l’opa da parte dell’accoppiata di fondi NB Reinassance-Apax Partners, una volta trovato l’accordo con gli azionisti Michele Cinaglia e Marilena Menicucci e con alcuni manager azionisti.
Mercoled 9 dicembre Il Sole 24 Ore aveva riferito di un certo malcontento per il prezzo di 58 euro per azione annunciato da pare del fondo One Equity Partners che gestisce il 29,9% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez)
Tecnicamente One Equity Partners, (spin off delle attività di private equity di JP Morgan) non possiede più la quota in Engineering da inizio anno, quando ha ceduto OEP Italy High Tech Due srl (che possiede la quota di Engineering) al fondo OEP Secondary (si veda Consob) controllato da Lexington Partners, AlpInvest e Blackstone. L’operazione era stata una conseguenza della cessione di metà del portafoglio di One Equity Partners appunto a OEP Secondary, avvenuta nell’agosto 2014
Come si legge sul sito di OEP, l’operazione di uscita di JPMorgan Chase, completata all’inizio del 2015, ha portato allo spin-off del team di OEP e la costituzione di una nuova management company, OEP Capital Advisors. La ‘nuova’ OEP gestisce le residue partecipazioni di private equity di JPMorgan, nonché gli investimenti ceduti a Lexington, AlpInvest e Blackstone.
The post Engineering sopra i 58 euro, aspetta le prossime mosse dei fondi appeared first on BeBeez.it.